Jump to content

Thread storico in italiano


astroostino

Recommended Posts

Con KSP (stock) la cosa che più si avvicina a Vega, come filosofia generale, secondo me potrebbe essere, partendo da basso:

1 stadio: SRM booster (quello lungo)

2 stadio: liquido (tank lungo + motore da 200 o 215)

3 stadio: liquido (tank corto + motore da 50)

4 stadio: secondo me è inutile ma se proprio volgiamo metterlo forse la cosa più vicina potrebbe essere un sistema Xenon per finalizzare l'orbita.

SAS o ASAS da mettere in cima..

A oggi il costo di un lancio ancora non è consolidato ma si è grossomodo attorno ai 40 mil.

Il delta-v della manovra di deorbiting è circa 240 m/s

Link to comment
Share on other sites

Salve, scusate l'assenza ma per qualche strana ragione con i down del forum anche il mio account è sparito, tant'è che l'ho dovuto rifare.

Edited by Sermor
Link to comment
Share on other sites

  • 3 weeks later...

Beh, considerando che i satelliti funzionanti non sono ancora stati implementati, direi che qualsiasi accrocchio di pezzi in orbita attorno a Kerbin possa essere considerato satellite :D

Link to comment
Share on other sites

Beh, considerando che i satelliti funzionanti non sono ancora stati implementati, direi che qualsiasi accrocchio di pezzi in orbita attorno a Kerbin possa essere considerato satellite :D

:) perfettamente d'accordo

Link to comment
Share on other sites

io ci piazzo sempre un'antenna lunga, un'antenna con la parabola, termometro, gravioli e batteria... il tutto più piccolo possibile:)

orbita bassa e via, a meno che non sia geostazionario

Link to comment
Share on other sites

Ciao a tutti

Sono arrivato anche io nel fantastico mondo di Kerbal

Devo ancora imparare bene le dinamiche dietro le orbite ma io e il mio team di Kerbalini stiamo studiandole.Anzi se conoscete qualche tutorial vi ringrazio

Al momento ho in orbita 2 inutilissimi satelliti:D

Consiglio:

-Che mod installare?Ho visto che ce ne sono un infinità!!

Grazie a tutti

PS:Daze ho scaricato alcune tue navi.Il taurus I funziona alla grande ma purtroppo l helios I mi dice che non è compatibile(al momento ho la versione 0.20.0.162)

Link to comment
Share on other sites

Ciao ! si le mod sono tantissime, espandono praticamente ogni aspetto del gioco, ma nessuna è davvero irrinunciabile... proprio per questo ti consiglio di iniziare col gioco liscio e poi aggiungere in base a ciò che ti servirà, che siano parti o plugin, se ti metti ad aggiungere mod a caso rischi di fare un macello oltre a rendere il gioco pesantissimo.

Link to comment
Share on other sites

Ciao a tutti

Sono arrivato anche io nel fantastico mondo di Kerbal

Devo ancora imparare bene le dinamiche dietro le orbite ma io e il mio team di Kerbalini stiamo studiandole.Anzi se conoscete qualche tutorial vi ringrazio

Al momento ho in orbita 2 inutilissimi satelliti:D

Consiglio:

-Che mod installare?Ho visto che ce ne sono un infinità!!

Grazie a tutti

PS:Daze ho scaricato alcune tue navi.Il taurus I funziona alla grande ma purtroppo l helios I mi dice che non è compatibile(al momento ho la versione 0.20.0.162)

Benvenuto!

Aggiungo solo un paio di cose a quanto detto da Argo:

1) ti sconsiglio di usare autopiloti (es mechjeb) fino a quando non avrai bene imparato le meccaniche del gioco perché non ti insegnano NULLA e, eccetto per alcune operazioni come gli atterraggi di precisione, sono più inefficienti di chiunque abbia un minimo di pratica.

2) se ami la matematica, sfrutta la tua passione, altrimenti gioca intuitivamente. Fai come ti piace di più :)!

3) imparare a pilotare e ad usare l'editor richiede tempo: non scoraggiarti se i primi risultati non saranno soddisfacenti - persevera!

4) se vuoi provere delle mod, fai una copia del gioco e installale su quella, in maniera da non "sporcare" l'originale

In quanto a tutorial ti consiglio di dare un occhiata a questa raccolta:

http://forum.kerbalspaceprogram.com/entry.php/445-The-Drawing-Board-A-library-of-tutorials-and-other-useful-information

Mi dispiace, ma non ho trovato nulla in italiano, piuttosto se hai problemi guardati le guide scritte

In bocca al lupo!

P.s. Scusate per gli errori, sto scrivendo da un cellulare...

Link to comment
Share on other sites

Ho visto i video di anteprima. Belli i nuovi crateri, bello il nuovo Space Centre, molto utile il nuovo asas... però cazzo tre mesi che ci lavorano mi sembra un po poco si dessero una mossa ora che qualche bel milioncino grazie a Steam l'hanno tirato su...

Link to comment
Share on other sites

Ho visto i video di anteprima. Belli i nuovi crateri, bello il nuovo Space Centre, molto utile il nuovo asas... però cazzo tre mesi che ci lavorano mi sembra un po poco si dessero una mossa ora che qualche bel milioncino grazie a Steam l'hanno tirato su...

Speriamo sia tempo bene speso:)

Sinceramente mi aspettavo che lo rilasciassero a fine maratona ksp

Link to comment
Share on other sites

Speriamo sia tempo bene speso:)

Sinceramente mi aspettavo che lo rilasciassero a fine maratona ksp

ma infatti non è ancora finita!

tra circa un'ora inizia lo "speciale"... durante il quale (spero) faranno uscire 0.21 :)

Link to comment
Share on other sites

Ancora nulla sulla 0.21... sto decisamente impazzendo... forse oggi (21!) per la ricorrenza dell'allunaggio e il primo EVA sulla Luna, faranno uscire questo benedetto Update.. non vedo l'ora di farci subito un bel video e caricarlo sul canale...

Link to comment
Share on other sites

ma infatti non è ancora finita!

tra circa un'ora inizia lo "speciale"... durante il quale (spero) faranno uscire 0.21 :)

LOL scusa, ho sbagliato a calcolare il fuso orario :)

Fra parenetesi, la ambita .21 è già stata finita, ma è ancora ( ;.; ) nella fase di rilascio alpha (cioè distribuita in numero limitatissimo, al fine di scovare gli errori più evidenti)

Link to comment
Share on other sites

Guest
This topic is now closed to further replies.
×
×
  • Create New...