Jump to content

Argo753

Members
  • Posts

    107
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Argo753

  1. Se volete fare satelliti esteticamente gradevoli consiglio questa mod: http://forum.kerbalspaceprogram.com/showthread.php/35383-0-20-2-AIES-Aerospace-v1-3
  2. Beh, considerando che i satelliti funzionanti non sono ancora stati implementati, direi che qualsiasi accrocchio di pezzi in orbita attorno a Kerbin possa essere considerato satellite
  3. Promosso a pieni voti ! Benvenuto
  4. Teo potresti cortesemente ridurre o togliere la firma, è veramente seccante cosi grossa ...
  5. Devi cliccare su entrambi i serbatoi tra i quali intendi fare il travaso. Alt+dest su un serbatoio (anche solo click destro sul primo, funziona uguale) e alt+dest sull'altro, appariranno nuovi bottoni per regolare il flusso di liquid e oxidizer in entrata e uscita.
  6. Alt + click destro sui serbatoi Molto interessante il link, stupendo l'ATV
  7. Si è normale, io all'inizio oltre ai motori sempre accesi pensavo che bastasse puntare verso la luna e andare dritto beata ignoranza .. Benvenuto
  8. Si e ho trovato i sabre decisamente overpowered, sono fighissimi ma a 35.000 metri spingono ancora usando gli intakes... appena cambi propulsione due secondi e sei in orbita... tolgono tutto il divertimento di bilanciare i turbojet e gli intakes, comunque bellissimi e pure gli altri motori e pezzi sono assurdi.
  9. lol Max secondo me con mechjeb che ti dice il DeltaV per ogni stadio faresti dei razzi più efficienti e meno arzigogolati. Spettacolo anche il nuovo SSTO, Pino ... e belli anche i lifter di Daze però si dovresti mettere un linkino per scaricarli. Visto che facciamo a chi ha il lifter più grosso questo è il mio, 63 t a 150 km: altro non è che il rifornimento per il deposito orbitante da 190 t:
  10. Visto il video, bella struttura, quanto pesa ? poi il docking port quadruplo è inutile dall'ultima versione (non che lo sia mai stato XD) hanno aggiunto un mega docking port dovevi usare quello ! l'ho giàusato su un tug lungo mezzo chilometro ed è stabilissimo. Sono andato a piantare la prima bandiera su Dres + scampagnata con rover: Raccolta fotografica della missione :http://imgur.com/a/lGLHh#0
  11. Sono finalmente riuscito a portare uno spaceplane su Laythe usando uno spacering (realizzato da Levelord qui la versione piu recente http://forum.kerbalspaceprogram.com/showthread.php/24734-Amphibious-VTOLSSTO-(Image-heavy)). Missione andata e ritorno in un unico stadio, essendo lo spacering interamente riutilizzabile e dotato di delta v mostruoso, unica pecca non da poco l'estrema lentezza sia in accelerazione sia nel ruotare (e qua senza mechjeb credo che avrei lanciato il computer dalla finestra) mentre lo spaceplane è il Flying Squirrel di mia creazione. Purtroppo non sono riuscito ad atterrare e qui mi merito un coro di pernacchie perchè non avevo calcolato che lo spaceplane carico di carburante non sarebbe mai riuscito ad atterrare, dopo innumerevoli schianti ho deciso di limitarmi ad un sorvolo dei continenti principali (scusa Bill tutti questi anni nello spazio per niente). Resoconto fotografico della missione: Rifornimento prima della partenza: Nerva a piena potenza: Dopo innumerevoli burn finalmente lasciamo Kerbin: Jool in avvicinamento: Inizialmente credevo di eseguire l'aerobrake su Jool, per farmi catturare poi da Laythe, ma mi sono accorto che con qualche aggiustamento riuscivo a schivare totalmente Jool e arrivare direttamente su Laythe: Aerobrake su Laythe(capovolto): Orbita circolarizzata con successo, carburante utilizzato: zero Lo spaceplane si distacca pronto all'ingresso in atmosfera: Sorvolo delle isole principali di Laythe: Rientro in orbita e ricongiungimento allo spacering: Ultima manovra allungamento orbita per trasferimento diretto Laythe-Kerbin: Aerobrake finale su Kerbin: Il mezzo è ora parcheggiato a 80km con ancora 1700 dv residuo, pronto a ripartire
  12. Ho visto portare sulla luna basi ben più grandi, l'importante è che siano bilanciate poi non è molto diverso che far atterrare un grosso rover.
  13. Credo tu sia a corto di elettricitÃÂ
  14. La mod è questa: http://kerbalspaceprogram.com/0-18-1-kw-rocketry-overhauled/ non aggiunge solo gli struts anzi quella è l'ultima delle cose amplia soprattutto la scelta di motori e serbatoi, il razzo dell'immagine è tutto rocketry. Per mettere direttamente l'immagine devi copiare la stringa per i forum in Share it. Il tuo razzo mi sembra troppo lungo e sottile, e con tutto il peso in cima dev'essere un problema superare indenni il gravity turn
  15. Mandare in orbita dei motori non è molto diverso da mandare una sonda o quant'altro, anzi non è altro che una sonda con un docking port in cima. Per mandare quella stazione sulla luna non dovrebbe servire molto, secondo me questo motore http://wiki.kerbalspaceprogram.com/wiki/Rockomax_%22Poodle%22_Liquid_Engine più serbatoio da 1600 litri per un totale di 11,5 tonnellate dovrebbe bastare, aggiungendo magari uno stadio intermedio (ma possono esser anche due piccoli serbatoi laterali sganciabili) per le manovre orbitali da sganciare dopo il docking, giusto per non usare lo stadio del motore vero e proprio o addirittura lo stadio del lancio. Questo è un motore che avevo agganciato con successo ( design terribile era una prova con la vecchia 0.18): Nota che lo stage 2 è appunto solo per le manovre di rendezvous e docking, con una capacitàfin troppo elevata per quello che serve Poi se è un problema di stabilitàdel razzo che va in pezzi allora può essere solo un problema di struts. Io sono un fan sfegatato degli struts del rocketry mod, per dire gli strut stock hanno forza 150 mentre quelli rocketry 220.000, praticamente qualche struts ben piazzato ti cementa il vascello, se però è progettato male non c'è strut che tiene. Se posti un immagine anche del razzo con cui hai tentato di portare in orbita il motore è meglio .
  16. Pino ma tu sei riuscito ad atterrare sulla luna col munliner con l'ultimo mechjeb ? dagli screenshot vedo che usi l'instrument landing system che non c'è nelle ultime versioni, infatti mi sfracello ogni volta ho giàfatto almeno dieci tentativi, col landing autopilot non si riesce perchè negli ultimi metri l'aereo si gira di pancia credo che lo faccia atterrare come parte, cioè orizzontale, l'atterraggio spaceplane sulla luna nun funziona e comunque non sarebbe verticale, manualmente è un inferno traslare 40 tonnellate in verticale, quindi boh, è ancora li in orbita in attesa di buone notizie.
  17. Probabile che ho incasinato tutto, ho pure la 1.9.8 ora che ci penso
  18. Non riesco a caricarlo nell SPH, mi dice che manca mechjeb. Io ho installati il mj 2.0.4 e 2.0.7, nessuno funziona... dice che è mj 2 ma il 2 non lo trovo da nessuna parte.
  19. Grazie Pino, troppo gentile. Appena posso lo piazzo in orbita per ogni evenienza. Si l'album l'ho visto sulla pagina dello spaceport, cercavo la pagina del munliner per linkarla su Steam assieme alle immagini non appena riesco a completare la missione andata e ritorno.
  20. Ma col munliner devo usare tutti e quattro i motori per il mun burn o sono sufficienti solo i nucleari? mentre per l'atterraggio quali accendo ? meglio usare il landing autopilot ? un bestione del genere non dev'essere molto maneggevole da far atterrare. Queste domande mi sono sorte perchè sono arrivato fino all'orbita lunare ma non sono molto sicuro di riuscire a tornare col carburante rimanente, e ho anche notato che l'elettricitàsta calando ...
  21. Azzo il tanker è spettacolare, peccato per le troppe mod, ho il gioco totalmente instabile giàora, non posso aggiungere più niente. Confido nel prossimo update http://forum.kerbalspaceprogram.com/entry.php/245-C7-DevBlog-4-23-13
  22. Mi sa che non posso provarlo per ora... però ho ancora li il tuo munliner, c'è ancora da qualche parte il manuale di volo ? è un po che non vado sulla luna ... Comunque si è un casino con tutte ste versioni del b9 pack poi aggiungi anche mechjeb devo continuamente rivedere tutti i mezzi... poi da quando ho messo il b9 mi crasha ogni due lanci...
  23. Se avete bisogno di trasportare in orbita dalle 12 alle 14 tonnellate di materiale posso prestarvi il mio nuovo SSTO/ single stage rocket: https://www.dropbox.com/s/6r0j7av99avh2rl/SSTO%20Ramiel%20II.craft E' un misto aereo/razzo, obbligatorio l'utilizzo di mechjeb e necessarie le seguenti mod: MechJeb autopilot, KSPX, Rocketry, B9 aerospace pack. Obbligatorio mechjeb perchè in varie fasi risulta alquanto arduo se non impossibile tenerlo direzionato manualmente, infatti quando ci si avvicina ai 1000 m/s inizia a ruotare su se stesso ma se si usa lo smart ass si va tranquilli. Al decollo non sganciare subito i sostegni altrimenti cade sulla rampa, bisogna far scaldare i turbojet qualche secondo, poi durante la salita non è tanto importante l'angolo, in atmosfera è di fatto un aereo e può muoversi in orizzontale per parecchi minuti, l'unica cosa importante è raggiungere almeno i 1000m/s prima del flameout dei jet, quindi bisogna riuscire a volare quasi orizzontali (20gradi circa) più tempo possibile altrimenti il motore a razzo consumeràtroppo carburante nelle fasi successive (si è proprio contato all'ultima goccia) Allo spegnimento(tasto 1 toggle turbojet) dei motori (utile nuova funzione mechjeb che spegne gradualmente i jet) attivare il motore a razzo (tasto 2) poi impostare l'ascent a 80/100 km e lasciare fare tutto all'autopilota. Per l'atterraggio landing autopilot (quello per i razzi, non quello degli spaceplane, visto che non atterra in orizzontale) impostato sul ksc, e lasciare fare tutto a lui, estrarre le zampe di atterraggio, e sperare che ci sia abbastanza carburante per frenare l'autopilota mi sembra in difficoltànel gestire i motori a razzo e i tubojet assieme, ho fatto due tentativi e si è schiantato, lui di base usa il razzo... se non rimane abbastanza oxidizer si dovrebbe tentare un atterraggio manuale coi turbojet e kill rotation. Se proprio la vedete brutta tasto 4 paracadute di emergenza... Diversamente dalle immagini la versione attuale ha meno zampe d'atterraggio per oltre una tonnellata di peso in meno. Caricherò anche una versione senza KSPX per chi non volesse scaricare un altro pacchetto di parti. edit: eccola ----> https://www.dropbox.com/s/itv7gl4s1197qny/SSTO%20Ramiel%20III.craft
×
×
  • Create New...